Il GDPR sancisce il diritto di ogni persona alla protezione dei dati di carattere personale che la riguardano. Il trattamento dei dati personali dovrà pertanto essere improntato al rispetto dei principi e delle regole sancite dal GDPR.
In particolare, nel contesto della nuova normativa, la trasparenza assume un ruolo decisivo, garantendo il diritto degli interessati al controllo sui propri dati personali e sancendo il dovere di ogni Titolare del trattamento di fornire informazioni connesse ad un corretto trattamento di tali dati.
Ai sensi degli art. 12, 13 e 14 del GDPR, FrancescaPalumbo.com – nella sua veste di Titolare – è tenuta a informarla con riferimento a tutti i trattamenti dei dati personali, fornendo un’informativa chiara, concisa e facilmente intellegibile.
Ogni informativa contiene, in conformità al GDPR, le seguenti informazioni:
-
le finalità del trattamento;
-
le categorie di dati trattati;
-
la base giuridica del trattamento;
-
la natura del conferimento dei dati;
-
la fonte dei dati;
-
le modalità del trattamento;
-
le categorie di destinatari dei dati;
-
il periodo di conservazione dei dati;
-
i diritti degli interessati;
-
i dati di contatto del Titolare del trattamento e del Responsabile della protezione dei dati.
Di seguito sono elencate le principali informative sul trattamento dei dati personali effettuato.
Modalità di trattamento
I trattamenti connessi ai servizi web del portale FrancescaPalumbo.com hanno luogo presso le sede legale dello stesso e sono curati esclusivamente dal personale autorizzato al trattamento.
Gli eventuali dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di informazioni e/o segnalazioni saranno trattati al solo fine di evadere la richiesta.
Sono adottate misure di sicurezza adeguate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
Non viene effettuato alcun processo decisionale automatizzato.
Destinatari dei dati
I dati personali potranno essere comunicati a soggetti esterni per l’adempimento di obblighi previsti dalla legge e/o di richieste dell’autorità giudiziaria.
Periodo di conservazione dei dati
I dati personali sono trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono raccolti e comunque per il tempo strettamente necessario all’esecuzione degli adempimenti previsti dalla legge.
Diritti degli interessati
L’utente in qualità di interessato ha diritto di chiedere in ogni momento al Titolare l’esercizio di diritti di cui agli art. 15 e ss. del RGPD e, in particolare, l’accesso ai propri dati personali, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la limitazione del trattamento che lo riguardi o di opporsi al loro trattamento. Ai sensi dell’art. 17, comma 3, lett. b) il diritto alla cancellazione non sussiste per i dati il cui trattamento sia necessario per l’esecuzione dei compiti di interesse pubblico del Titolare.
Per l’esercizio dei diritti l’utente può contattare il Titolare e/o il Responsabile della protezione dei dati ai contatti sottoindicati.
Resta salvo il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
Il GDPR attribuisce alcuni diritti agli Interessati, ossia le persone fisiche cui si riferiscono i dati trattati. Ogni interessato ha diritto di chiedere in ogni momento al Titolare, nei casi previsti, l’esercizio dei diritti di cui agli art. 15 e ss. del GDPR e, in particolare, l’accesso ai propri dati personali, la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti, la cancellazione, la limitazione del trattamento nonché di opporsi allo stesso e di revocare il consenso eventualmente prestato senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Resta salvo il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 del GDPR.
Per l’esercizio dei diritti di cui agli art. 15 e ss. del GDPR si prega di utilizzare il Modulo allegato.
Gli interessati possono inviare il modulo compilato insieme alla copia del documento di identità all'indirizzo email Dr@FrancescaPalumbo.com, oppure, tramite PEC, all'indirizzo email francescapalumbow@pec.it